
Va bene che l'oro è molto prezioso...ma ci serve veramente una spatola specifica?
Viene infatti da chiedersi perchè non usare la solita spatola a coltello che serve per impastare i colori...Il motivo è presto detto: se viene a contatto con un altro metallo l'oro subisce una reazione chimica di ossidazione che ne altera la resa; questa è anche la ragione per la quale bisogna mantenere sempre una certa distanza tra il decoro in oro e quello prodotto con altri metalli!
Gli attrezzi usati per maneggiare l'oro sono quindi sempre in legno o in plastica. Sul legno però l'oro attecchisce maggiormente, rendendo la pulizia piu difficoltosa e aumentando gli sprechi...meglio usare allora la più pratica spatolina in plastica!
Come potete vedere, la spatolina per oro è diversa dalla spatola per impastare i colori anche nella forma: è molto più sottile all'estremità perchè deve poter prelevare il nobile metallo attraverso l'imboccatura della boccetta dove è contenuto, che solitamente ha dimensioni minuscole, per limitarne il costo d'acquisto.
© Rossana Radaelli-11.11.06